Il tastevin è uno strumento che viene usato dai sommelier professionisti o amatoriali durante i loro lavoro o in momenti puramente ricreativi per testare e comparare tra loro le caratteristiche dei vini. Attraverso un tastevin è possibile dedurne tutte le proprietà organolettiche e altre caratteristiche importanti che evidenziano il grado di qualità del vino in oggetto.
Si tratta di un utensile presente nelle culture europee già da molti secoli ed è nato dalla naturale esigenza, in virtù di una sempre maggiore specializzazione e raffinazione dei vini, di disporre di uno strumento che, per caratteristiche di linee e forme, potesse permette la degustazione ottimale del di un vino. Di seguito proponiamo una classifica dei migliori Tastevin con recensioni dedicate e commenti comparativi al fine da dare tutte le informazioni utili per fare una buona valutazione all’acquisto.

Migliori tastevin per sommelier
Vediamo allora alcuni dei migliori tastevin.
Tastevinn by Cantina Arredo
Cantina arredo propone un modello di Tastevin Borgognone 1830 professionale in argento molto elegante. Si caratterizza per l’anello di presa e per la bolla di livello che funziona come indicazione di capienza massima per una degustazione ottimale.
Come ogni tastevin di qualità che si rispetti, all’interno della incavo centrale è disposto un rilievo di 14 perle la cui funzione è quella di agevolare l’ossigenazione del vino al fine di esaltarne tutte le proprietà affinché risultino apprezzabili al palato durante la degustazione. Sul lato apposto al manico, invece, presenta 8 perle concave che permettono un esame visivo del vino rosso. Lo stesso esame per i vini bianchi è possibile grazie alle nervature disposte sul lato destro dell’utensile.
Dotato di catenella per esse portato al collo e aumentarne il comfort durante l’uso. Misura 10x8x3 cm. Il produttore si raccomanda di non lavare il tastevin con acqua, ma semplicemente con un panno pulito e asciutto per evitare la formazione di muffe o di cattivi odori derivanti dall’ossidazione dei residui di vino.
Tastevinn by Euposia
Il modello Borgognone di Tastevin Europsia è un prodotto Made in Italy professionale realizzato in acciaio inox corredato di collana per agevolarne l’uso durante una serie di assaggi. Il modello è fedele ai canoni del modello Borgognone classico, quindi presenta la bolla di livello e le varie sfere e rilievi utili ad enfatizzare tutte le caratteristiche del vino bianco o rosso secondo l’esame visivo e gustativo.
- il tastevin non deve essere bagnato con l'acqua e deve essere asciugato dopo ogni uso con un panno pulito privo di odori per evitare che si formino delle muffe
- Tastevin sommelier realizzato in Acciaio INOX
- Completo di Catena Appendicollo professionale
Tastevinn by Franmara
Il modello Franmara è un Borgognone in argento professionale. Si tratta di una fedele riproduzione del classico Tastevin già conosciuto in Francia a partire dal XVII secolo. Non esisteva al tempo famiglia borghese che non considerasse l’uso di tale utensile indispensabile, sia nella sua utilità pratica, sia come segno distintivo della classe sociale alla quale appartenevano. Il modello Borgognone si caratterizza per tutti quei dettagli come la bolla di livello, le perle di ossigenazione disposte al centro e le altrettante perle e rilievi utili per gli esami visivi del vino.
- Tastevin con Catena
- Materiale: Metallo in Silver Plated
- Diametro:8 cm - Altezza 25 mm.
Tastevin per sommelier: la guida all’acquisto
Con la premessa che non ci sono svantaggi da evidenziare, possiamo dire che tutti e tre i prodotti da noi proposti condividono gli stessi vantaggi. Dal punto di vista comparativo dunque, sia estetico che funzionale, non ci sono differenze ad esclusione del fatto che il modello Euposia sai realizzato in acciaio inox e non i argento come invece i prodotti Cantina Arredo e Franmara.
Evidenziamo solo il Tastevin Cantina Arredo consente di sganciare la catenella dal piatto di assaggio, dettaglio che potrebbe essere interessate e importante a seconda delle circostanze e dello stile personale d’uso.
Tutti e tre i Tastevin da noi proposti in questa classifica hanno una cosa in comune: si trattano tutti di fedeli riproduzioni di classico modello Borgognone. I due brand Franmara e Cantina Arredo, inoltre, condividono la scelta del materiale con cui sono stati realizzati, ossia l’argento, che ne restituisce un’estetica e una funzionalità più autentica rispetto alla scelta di Euposia che invece ha preferito usare l’acciaio inox.
Dal punto di vista della comparazione tecnica dei tre prodotti, non ci sono altre differenze, sono pressoché identici in virtù del fatto che tutti si rifanno ad un modello i cui canoni estetici e funzionali sono ben precisi. Ciò che cambia evidentemente è il prezzo.