Un tappo per lo champagne può essere davvero utile per poter conservare una bottiglia aperta e per far sì che il liquido non si sgasi. Un ottimo modo per non lasciar sfuggire l’anidride carbonica è quello di utilizzare un tappo apposito. I tappi migliori sono sicuramente quelli prodotto in acciaio inox perché durano a lungo nel tempo e anche la conservazione dello champagne è assicurata. Chiaramente la scelta finale dipende sempre da quelle che sono le esigenze personale e il budget che si ha a disposizione, ma nei prossimi paragrafi vedremo i vantaggi e gli svantaggi e quali sono tutte le caratteristiche di un tappo per champagne.
Perché acquistare un tappo specifico per lo champagne?
Un tappo da champagne è sempre una buona idea per conservare le proprie bottiglie prestigiose, soprattutto se avanzano. Sul web sono disponibili diversi modelli e ognuno ha delle caratteristiche molto interessanti, inoltre il rapporto qualità prezzo nella maggior parte dei casi è davvero ottimo. Bisogna valutare diverse caratteristiche nella fase di acquisto come ad esempio: il design, i materiali da cui è composto, l’ergonomia e anche la facilità di utilizzo, tutto queste componenti non vanno sottovalutate e ognuno potrebbe avere delle esigenze diverse, per cui è consigliabile stilare una lista delle proprie preferenze per poter trovare il proprio tappo ideale con più facilità.
Per evitare difficoltà nel momento in cui si va ad estrarre il tappo è consigliabile che venga inserito alla giusta profondità nel collo della bottiglia, inoltre sono disponibili in varie misure, quindi si può tranquillamente scegliere il tappo ideale per le proprie esigenze. Chiaramente uno scarso inserimento può provocare comunque la perdita degli aromi dello champagne, quindi bisogna fare molta attenzione quando si utilizzano.
- Numero 1 in Francia e in Italia → Con un'incredibile capacità di 6 atm (88 psi), un sigillo autobloccante unico e la produzione in Italia, è facile capire perché i migliori Champagne Bar in Italia e Francia utilizzano i tappi per champagne professionali WAF. Mentre i tappi per bottiglie con pompa a pressione modificano il gusto dei vini frizzanti, il tappo WAF mantiene la CO2 nel liquido. Massima effervescenza, fino all'ultima goccia!
- Come funziona? → Non lasciarti ingannare da quella che alcuni chiamano una "clip morbida", perché il funzionamento è diverso. Il tappo di Kloveo è dotato di una tecnologia intelligente grazie a un principio fisico semplice ma pratico (Legge di Pascal). Man mano che la pressione aumenta all'interno della bottiglia, la guarnizione si espande verso l'esterno, creando un sigillo "a tenuta stagna". Il tappo funziona sia se la bottiglia è in orizzontale che in verticale. Senza BPA e ftalati.
- Si adatta a tutte le bottiglie standard → La forma della bottiglia non importa: se il collo è quello di una standard da 750 ml di champagne o spumante (la classica bottiglia che conosciamo tutti), allora questo stopper funzionerà perfettamente. Può essere utilizzato per prosecco, cava, Magnum, bottiglie da 187 ml e molte bottiglie di birra o sidro grandi. E se scopri che il tappo non si adatta al tuo vino preferito, non ti preoccupare perché ti offriamo una garanzia di rimborso di 90 giorni.
- 【100% a prova di perdite】I nostri tappi di champagne sono realizzati con guarnizioni in silicone più lunghe per fornire una migliore tenuta d'aria, estendere e conservare le bottiglie di champagne aperte e mantenere il sapore dello champagne fresco fino a 10 giorni.
- 【Dimensioni compatte per una facile conservazione】I nostri tappi per champagne si adattano alla maggior parte delle bottiglie di vetro standard di champagne, prosecco, cava e spumante.
- 【Facile da usare】 Basta inserire il tappo per champagne nella bottiglia e ripiegare il tappo a cerniera per fissarlo al labbro inferiore della bottiglia di champagne.
- Realizzato in acciaio Cromargan satinato
- Ottimo per bottiglie di prosecco, spumante, champagne
- Dimensioni: h 4.7 cm, diametro 3 cm
I vantaggi e gli svantaggi delle varie tipologie di tappo
Quante volte è capitato di stappare una bottiglia di champagne molto costosa e non finirla in serata?
Dato che l’ossigeno fa invecchiare molto rapidamente lo champagne, utilizzare nuovamente il tappo di sughero potrebbe essere la soluzione sbagliata. Sul mercato esistono diverse tipologie di tappo, alcune sigillano la bottiglia, altri invece creano il vuoto o riempiono di gas la cavità della bottiglia. Insomma esistono diverse tipologie tra cui scegliere e hanno tutti dei vantaggi e degli svantaggi, fortunatamente quest’ultimi sono relativamente pochi.
Il vantaggio risiede sicuramente nella possibilità di non doversi trovare costretti a buttare via una bottiglia magari anche costosa, inoltre l’utilizzo di un tappo da champagne è davvero molto semplice e alla portata di tutti.
L’unico svantaggio potrebbe essere il modello che si sceglie, infatti siccome ne esistono molti tipi non tutti sono universali. Nel complesso si tratta di un ottimo accessorio che non deve mancare nella cucina degli appassionati di champagne, ma anche di vino e infatti il tappo può essere utilizzato anche per altre tipologie di bevande, svolge sempre perfettamente il suo lavoro.

Consigli finali per conservare le tue bottiglie
In conclusione un tappo per lo champagne può essere davvero molo utile, soprattutto se non si vogliono evitare eventuali sprechi. Scegliere il prodotto giusto non è affatto una cosa semplice e infatti bisogna considerare tutti gli aspetti che abbiamo elencato nei paragrafi precedenti affinché si possa fare un acquisto consapevole.
Indice dei Contenuti