Per degustare del buon vino è opportuno conoscere la qualità e la provenienza ma soprattutto è importante servirlo in maniera corretta e con appositi strumenti adatti per rendere la degustazione ancora più soddisfacente; uno dei strumenti principali per servire del buon vino è senz’altro il secchiello del ghiaccio.
In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio cos’è il secchiello per il ghiaccio, la sua funzione principale, i materiali di realizzazione, le temperature giuste e soprattutto le regole che bisogna adottare per utilizzarlo.
Che cos’è e a cosa serve il secchiello ghiaccio per il vino
Il secchiello ghiaccio per il vino, chiamato anche Seau a glace, è una sorta di vaso all’interno del quale è presente del ghiaccio e dell’acqua dove va immersa la bottiglia di vino da servire a tavola. Generalmente questo strumento viene scambiato per la glacette, ovvero un contenitore che può essere in plastica o in acciaio dove viene inserita la bottiglia di vino che si trova ad una determinata temperatura.
Il secchiello per il ghiaccio risulta essere molto più utile rispetto alla glacette poiché quest’ultima non mantiene la temperatura a lungo. Per quanto riguarda la sua funzione fondamentale, come già accennato, è quella di conservare e mantenere la giusta temperatura del vino o spumante in modo tale da poter valutare le principali caratteristiche riguardanti il sapore, l’odore e la consistenza.
Tipologie e materiali
Per quanto concerne le tipologie di secchiello ghiaccio per il vino, oltre a quest’ultimo esiste anche la ciotola e il secchiello per una bottiglia utile per mantenere la temperatura di una sola bottiglia, mentre all’interno della ciotola si possono mantenere circa 6 bottiglie di vino. Inoltre, sempre facendo riferimento alla ciotola, la sua forma può cambiare da una più allungata ad una forma più rotonda. Per ciò che riguarda i materiali, esistono secchielli realizzati interamente in metallo, in acciaio inox, in vetro e infine in plastica.

I secchielli in metallo sono dotati di tutte le caratteristiche termiche utili per conservare il vino per un determinato periodo di tempo; i secchielli in acciaio inox sono dotati di una duplice parete e quindi riescono a mantenere la temperatura del vino per un lungo periodo; infine ci sono quelli in vetro o in plastica che risultano essere quelli più economici e più leggeri.
- Dom Pérignon - Secchiello refrigerante per bottiglie di champagne e ghiaccio
- Adatto a contenere fino a 8 bottiglie di champagne standard o 3-4 Magnum.
- Illuminazioni LED in due colori possibili (verde o rosato)
- Secchiello ghiaccio champagne inox cm22
- Secchiello ghiaccio champagne inox cm22
- Secchiello ghiaccio champagne
- ✔ PRESENTARE BEVANDE FREDDE CON STILE: non importa se birra, vino, spumante,coca cola o Champagne - in questo secchiello per ghiaccio non solo vengono conservati i cubetti di ghiaccio fino a 15 ore, anche le vostre bevande rimangono a lungo raffreddate. Il modo più elegante di servire bevande. Con il secchiello per ghiaccio Capri di EDZARD scegliete la forma più elegante per servire bevande fredde.
- ✔QUALITÀ OTTIMA: questo secchiello per Champagne Premium a doppie pareti è composto in acciaio pregiato. La lavorazione a doppie pareti provoca un isolamento di 16 ore.
- ✔ FACILE DA CURARE: Grazie all'acciaio inossidabile a doppia parete, l'acqua della condensa non fuoriesce dalla coppa dello champagne. Per pulire il refrigeratore è sufficiente un panno umido. La lucentezza del dispositivo di refrigeratore resterà intatta.
Di tutti questi materiali, il migliore risulta essere quello in acciaio inox in quanto oltre a mantenere la temperatura del vino più a lungo è molto più resistente di un secchiello in plastica ed è molto più robusto.
Le temperature adatte per i vini
Di solito un vino per essere degustato e servito nella maniera migliore possibile deve avere una giusta temperatura utile per poter essere conservato più a lungo e per mantenere integre le proprietà organolettiche. Più la temperatura risulta essere elevata più aumentano sensazioni quali consistenza, morbidezza e sapidità del vino. Dunque, detto ciò è possibile classificare i vini in:
- Vino secco: la temperatura ideale per mantenere un vino secco è di 8-10 gradi;
- Vino secco, rosato o novello: la temperatura di un tipo di vino rosato è di 10-12 gradi;
- Passito bianco: la giusta temperatura per un passito bianco è di 12-14 gradi;
- Passito rosso: questo vino viene conservato ad una temperatura media di 14-16 gradi;
- Vini strutturati e invecchiati: la temperatura dei vini invecchiati risulta essere molto elevata dai 18 ai 20 gradi;
- Spumanti secchi e aromatizzati: per tutte e due queste tipologie di spumanti la temperatura giusta è di 6-8 gradi.
Dunque, detto ciò possiamo affermare che le temperature dei vini ci aiutano a comprendere la struttura e la corposità di quest’ultimo in modo tale da riuscire a esaltarne sapori e odori ed eventuali proprietà.
- MATERIALE DI ALTA QUALITÀ: secchiello ghiaccio per vino è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, materiale semplice e robusto, superficie liscia, resistente alla corrosione, non facile da arrugginire, durevole. Il materiale è sicuro e sano, può essere utilizzato con fiducia.
- APPLICAZIONE: secchiello ghiaccio in acciaio inox è semplice e generoso, particolarmente adatto per raffreddare champagne e vino rosso, ampiamente utilizzato in cene, feste, ristoranti, cucine, hotel, bar, campeggi, feste, barbecue e altre occasioni.
- GRANDE CAPACITÀ DA 1,6 L: Questo secchiello per ghiaccio ha una capacità di 1,6 L, che può contenere una quantità sufficiente di cubetti di ghiaccio ed è adatto per raffreddare vino rosso, champagne, birra, cocktail, vini, bevande, succhi, gelati e così via.
- Secchiello ghiaccio champagne inox cm22
- Secchiello ghiaccio champagne inox cm22
- Secchiello ghiaccio champagne
- Conservazione di raffreddamento durevole: il vostro champagne o birra può essere mantenuto freddo per 3-6 ore in questo contenitore per il ghiaccio in acciaio inox, mantenendo il vino fresco per la vostra festa. Il contenitore per bottiglie di champagne, resistente per diversi anni, è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità
- Secchio per champagne oro da 5 l: l'altezza totale di questo vaso da vino in piedi è di 91 cm. Dimensioni del secchiello per gelato: il diametro superiore è di 21 cm, il diametro inferiore è di 14 cm, l'altezza di 22,5 cm. Peso netto: 12 lb, il secchiello per vino è abbastanza profondo per bagnare lo champagne o la birra
- Facile da pulire e spostare: questo secchiello per il ghiaccio a casa/bar può essere facilmente rimosso dal supporto per versare l'acqua e per la pulizia. Il contenitore per bottiglie di vino e il suo supporto possono essere utilizzati separatamente, 2 manici per trasportare facilmente il secchio.
Le giuste regole da seguire per usare un secchiello ghiaccio per il vino
Una delle migliori regole per degustare del buon vino è quella di ottenere la temperatura giusta per poterla poi distribuirla all’interno del secchiello ghiaccio. Dunque, per poterlo utilizzare nella maniera più giusta possibile è opportuno riempirlo con del ghiaccio e dell’acqua e inserire la bottiglia di vino all’interno.
Solitamente il secchiello va sistemato su una piccola colonnina che risulterà essere molto utile per versarlo all’interno dei calici e bisognerà sempre avere con sè un panno per asciugarlo. Infine come ultima regola, per controllare se è stata raggiunta la temperatura ideale sarebbe opportuno usare un termometro o analogico o a lettura istantanea.
Indice dei Contenuti