Il vino è una bevanda molto apprezzata all’interno del nostro paese. Viene utilizzato durante i pranzi, le cene o addirittura le cerimonie, in quanto berne un bicchiere con gli amici è molto piacevole; tuttavia, non bisogna esagerare, come in tutte le altre cose.
Agli amanti di questa bevanda, un volta acquistate le bottiglie, viene spontaneo chiedersi dove conservarle, in modo che sia al sicuro e lontano da possibili cadute. La risposta è semplice: in commercio esistono dei porta bottiglie da vino da parete, così che sia più comodo e sicuro conservarle. Continuate a leggere per saperne di più.
Generalità sul portavino da parete
La posizione ideale per il suo posizionamento è sicuramente lo scantinato, oppure il alternativa un sottoscala o una cantina. La stragrande maggioranza dei porta vini da parete sono realizzati in legno, mentre altri in metallo. Un pregio dei suddetti realizzati in metallo è che presentano un design moderno, che si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di ambiente domestico.

In commercio sono disponibili un’infinita varietà di porta bottiglie, ognuno dei quali con un proprio stile, designe e materiali, quali il portabottiglie in pvc, che renderà i vostri ambienti (come per esempio bar, ristoranti, cucine) ancora più unici ed eleganti.
Portabottiglie Calligaris
Questo modello viene realizzato in legno e presenta un design impeccabile, che non farà altro che arredare in maniera superba le vostre stanze e/o ambienti. Inoltre, è disponibile in commercio in molte varianti, tra cui wengè, noce e faggio sbiancato.
Porta vino realizzato dalla nota catena Ikea
Nell’immenso catalogo di questa azienda, non potevano di certo mancare questi oggetti. Ne ha realizzati parecchi, ma il modello più prestigioso è realizzato in acciaio Inox e possiede 4 scompartimenti. Il montaggio risulta estremamente semplice grazie al manuale d’istruzioni che vi permetterà di concludere le operazioni in pochissimo tempo. Acquistando questo portabottiglie non ne rimarrete delusi e vi sarà utile per conservare la vostra collezione di bottiglie.
Porta vino in acrilico
Comprando questo prodotto vi porterete a casa un fantastico portabottiglie dal design italiano e dalla procedura di montaggio semplicissima. I colli delle bottiglie possono essere inserite orizzontalmente all’interno di fori, che daranno l’impressione che le bottiglie siano sospese in aria. Questo straordinario effetto lascerà a bocca aperta tutti i vostri ospiti, nessuno escluso.
No products found.
Portabottiglie da vino Pinot
Questo oggetto presenta un deposito fino a 6 bottiglie di vino e grazie al suo particolare design attirerà l’attenzione di chiunque varchi la soglia della vostra porta di casa. È costruito in legno di pino massiccio di colore naturale oppure tinto di bianco o marrone; quindi la scelta non manca di certo. Il montaggio è anche in questo caso semplice e veloce. L’ideale sarebbe utilizzarne più di uno per arredare al meglio i vostri ambienti.
- Stile: cantinetta in bambù durevole e robusto per presentare le tue bottiglie di vino più pregiate
- Elegante: le tonalità naturali del bambù rendono il portabottiglie un raffinato elemento di arredo
- Design: ripondendo le bottiglie in orizzontale, il tappo non si seccherà - chiusura salvaroma
Porta vino Malbec
È un prodotto alto e sottile, con il pregio di potersi adattare anche agli spazi più piccoli, arredando con un tocco di colore la stanza in cui viene posizionato. Ha la modesta capacità di 25 bottiglie, le quali vengono inserite orizzontalmente all’interno degli appositi fori, senza alcun tipo di pericolo caduta.
Il portavino Malber è costruito in polistirene, materiale leggero che rendere facile il montaggio e il trasporto, ma nello stesso tempo molto robusto ed elegante. Questo portabottiglie è ideale per uso sia privato che pubblico, come per esempio bar, locali e ristoranti. Le recensioni di questo prodotto sono per lo più positive, con una media di 4,7 stelle su 5. Quindi, acquistandolo non si rimarrà di certo delusi.
- Elegante portabottiglie di vino
- In legno di pino naturale
- Capacità massima: 25 bottiglie
Concludendo, spero che, dopo aver letto quest’articolo, si abbiano appreso le informazioni sufficienti su quest’argomento, al fine di scoprire più informazioni sui portabottiglie da vino esistenti.
Indice dei Contenuti