I mobili portabottiglie sono diventati ormai dei pezzi unici d’arredo di quasi tutte le nostre case. Che esse siano moderne, classiche o stile etnico poco importa, perché questi piccoli arredi si adattano davvero a tutti gli stili possibili poiché si possono trovare in varie versioni: in legno, in plastica robusta o meglio ancora in acciaio più resistente.
Sono l’ideale per chi utilizza accompagnare i propri pasti con una buona e pregiata bottiglia di vino tenuta comodamente a portata di mano grazie a questi mobili portabottiglie, o comunque anche qualsiasi altro tipo di bevanda si desideri a disposizione. Grandi, piccoli o anche nella versione adattata su misura agli spazi richiesti, hanno un design grazioso e pulito che rende particolare l’ambiente in cui è posizionato.

Migliori mobili portabottiglie
Vediamo alcune particolari versioni per capire meglio di cosa si tratta.
Mobile portabottiglie MODO24
È il primo classico stile di supporto portabottiglie che riesce a contenere fino al numero massimo di 63 bottiglie di vino. Facilmente adattabile agli spazi domestici viste le sue misure abbastanza contenute, poco più di un metro d’altezza e circa 72 centimetri di larghezza. Uno tra gli articoli più consigliati, specie da chi lo ha già acquistato, per la robustezza del suo materiale e soprattutto la stabilità, requisito necessario visto il contenuto che deve sorreggere.
Questo è dovuto anche grazie alla precisione dei pezzi ad incastro che corrispondono perfettamente e assicurano una maggiore aderenza nell’assemblaggio, che ovviamente sarà rapidissimo.
Considerato il più venduto tra gli articoli simili grazie alla sua resa nel tempo e al modello classico che conferma uno stile che non cade mai di moda e si adatta a tutti gli ambienti circostanti. Insomma, le sue cinque stelle in quasi tutte le recensioni sono meritate e giustificano il numero elevato di acquisto di questa mini-cantina da casa!
- Altezza: 118 cm
- Larghezza: 72 cm
- Profondità: 26,5 cm
Cantinetta portabottiglie Homfa
Un altro spettacolo creato come comodo supporto per le bottiglie ma che si è rivelato tra i più venduti per il suo design elegante e composto tale da poter essere posizionato addirittura nelle sale da pranzo, come arredo da ammirare al di la del suo scopo effettivo.
Anche se contiene un numero ridotto di bottiglie rispetto al precedente articolo, risulta molto comodo e davvero poco ingombrante per le sue dimensioni di molto inferiori ad un metro di altezza e e di larghezza. Infatti con i suoi 70 centimetri va ad abbellire piccoli spazi della propria casa creando uno stile fashion oltre ad essere molto funzionale nei momenti di ristoro. Ottime recensioni grazie a chi ha sperimentato personalmente le caratteristiche descritte di questo prodotto che risponde bene alle esigenze del cliente.
Facile da montare anche per i meno esperti, risulta abbastanza robusto e stabile riuscendo a mettere in sicurezza il contenuto che ci viene inserito all’interno.
No products found.
Portabottiglie speciale Expovinalia
Parliamo di un terzo tipo di portabottiglie che nel suo stile, si differenzia dai precedenti già descritti. Ha un design particolarmente ristretto, a colonna, ideale per chi ha necessità di riempire piccoli angoli, spazi ridotti, con gusto e classe.
Infatti questo articolo ha la capienza di sole 10 bottiglie, generalmente vino pregiato o champagne, per impreziosirlo maggiormente, ma anche se contenuto, esprime al meglio la bellezza e la particolarità di un arredo originale che va ad arricchire il nostro habitat quotidiano. Creato con il legno e con il suo colore bianco non appesantisce, ma risulta anche molto comodo viste le sue ridotte dimensioni. Anche se costituito da una sola colonna si presenta, specie dalle testimonianze di chi lo usa già, molto robusto e stabile appena assemblato.
In pratica rispecchia tutte le qualità elencate e si adatta perfettamente a tutti gli ambienti visto il suo colore tenue e lo spazio ridotto che si richiede per la sua sistemazione. Tra i migliori nel settore perché i più acquistati nel mercato delle vendite.
- Portabottiglie in legno di pino bianco con capacità per 10 bottiglie
Mobili portabottiglie: la guida all’acquisto
Abbiamo elencato i più richiesti e testati con mano da tantissimi clienti che hanno trovato un’ottima risposta a quello che cercavano. Ma quale potrebbe essere quello più adatto a noi? Ovviamente la risposta potrebbe essere abbastanza semplice sapendo le esigenze di ognuno. Sono tre stili molto simili e abbastanza funzionali.
Il primo modello è il classico stile che si adatta benissimo nelle grandi cucine, magari anche rustiche che richiamano il colore del legno naturale e appena lavorato. Inoltre ha la capienza maggiore per i veri intenditori e per chi ama fornirsi di una grande varietà. Per chi ha esigenze di spazio un pò più ridotto vi è il secondo tipo che risponde bene alle caratteristiche di un buon portabottiglie di qualità.
Infine il terzo modello ha un design un pò più raffinato per chi vuole scegliere anche valutando l’eleganza. Tre articoli che soddisfano le esigenze dei clienti che si affidano per la loro qualità e la garanzia che offrono!